HM785 Hytera – Radio veicolare DMR più sofisticata
Con molti versatili servizi voce e dati, la radio mobile digitale Hytera HM785 offre un’interfaccia utente intuitiva e una qualità costruttiva straordinaria. Ideale per desktop o installazioni su veicoli, l’HM785 offre comunicazioni professionali in un’unità mobile.
Affidabilità
Pseudo-trunk
Sicurezza
Scalabilità
Riservatezza
Qualità audio
HM785 di Hytera è un terminale da sistema robusto ed affidabile, caratterizzato da un elevato livello di scalabilità. L’apparato si presta per essere impiegato come veicolare o fisso di base e si integra perfettamente in tutti i sistemi analogici o digitali convenzionali DMR Tier II. Grazie ad up grade software, HM785 può operare anche in sistemi Trunking (multiaccesso) a standard analogico MPT1327 oppure in sistemi Trunking digitali Hytera XPT (eXtended Pseudo Trunk) senza canale di controllo ovvero in moderni sistemi Trunking digitali più evoluti con canale di controllo a standard DMR Tier III (simile a TETRA).
Grado di protezione IP54 conforme a norme MIL 810 C/D/E/F/G. Dimensioni A x L x P 61.5 x 177 x 179 mm e peso 1520 g.


Il display da 2,4″ di tipo TFT-LCD è chiaramente visibile con la luce intensa, ha una risoluzione di 240×320 pixels, supporta fino a 262000 colori e può contenere, escluso la barra di stato, fino a 10 righe.
La HM785 ha un selettore per regolazione del volume o per il cambio canale/gruppo illimitato (360°), un pulsante d’emergenza grande e facile da premere, quattro pulsanti programmabili, pulsante di inizio e fine chiamata e, infine, il pulsante PTT.
La radio HM785 include SD card, per registrazione audio.
Le opzioni di installazione sono diverse:

Installazione in staffa a norme DIN

Installazione per stazione fissa

Installazione con frontale remoto

Installazione con doppio frontale remoto
La radio HM785 ha un connettore ethernet che può essere utilizzato:
Per collegamento diretto via IP in centrale operativa
Come estensione di una rete radio diretta


La radio HM785 è stata progettata per le comunicazioni voce mission-critical in cui l’audio deve essere sempre chiaro e forte. L’HM785 ottiene questo risultato grazie a:
- Un grande altoparlante, posto sulla parte anteriore della radio, da 3 W
- La cancellazione di rumore realizzata con algoritmi di intelligenza artificiale (AI)

A seconda dell’ambiente di utilizzo della radio è possibile selezionare diversi profili audio che permettono di regolare automaticamente i guadagni dell’altoparlante, l’equalizzazione dell’audio ricevuto e la riduzione di rumore richiesta.
La nuova interfaccia utente sfrutta appieno il nuovo display da 2,4” regalando un’esperienza moderna simile a quella di un cellulare di ultima generazione. Tramite un menu a riquadri è possibile selezionare velocemente la funzionalità desiderata.


La radio è in grado di visualizzare, direttamente sulla home fino a due notifiche di messaggi ricevuti, chiamate perse o emergenze con indicazione dell’ora di ricezione.

L’interfaccia di gestione dei messaggi, ricevuti ed inviati, permette di vedere in successione tutta la storia dei messaggi per migliorare la coerenza e l’efficienza.

L’interfaccia di composizione delle chiamate, telefoniche, private e di gruppo è stata semplificata per migliorare l’operatività: con una semplice scelta l’operatore decide quale tipo di chiamata usare.

L’interfaccia delle chiamate in corso è stata ridisegnata e può indicare chi sta chiamando, la posizione, lo stato della chiamata, la durata e il nome.
Generali
- Frequenze: UHF 350-470 MHz / VHF 136-174 MHz
- Canali programmabili: 1024
- Zone programmabili: 64
- Canali per zona: 256
- Canalizzazione (analogico): 12,5 kHz / 20 kHz / 25 kHz
- Tensione di lavoro: 13.6V±15%
- Consumo di corrente:
- Standby minore di 0,5 A
- Ricezione minore di 2 A
- Trasmissione:
- 1 W minore di 3 A
- 5 W minore di 4 A
- 25 W minore di 8 A
- Stabilità di frequenza : ± 0,5 ppm
- Impedenza antenna: 50Ω
- Dimensioni: 61.5 x 177 x 179 mm
- Peso 1520 g
- Display LCD 320×240 pixel, 262000 colori, 2,4”, 8 righe
Ricevitore
- Sensibilità:
- Analogico: 0,22µV (12dB SINAD); 0,18µV (Tipico) (12dB SINAD)
- Digitale: 0,22µV – BER5%
- Selettività canale adiacente:
- TIA-603: 60dB@12.5kHz; 70dB@20/25kHz
- ETSI: 60dB@12.5kHz; 70dB@20/25kHz
- Intermodulazione:
- TIA-603: 70dB@12.5/20/25kHz
- ETSI: 65dB@12.5/20/25kHz
- Reiezione risposta alle spurie:
- TIA-603: 70dB@12.5/20/25kHz
- ETSI: 70dB@12.5/20/25kHz
- Blocking:
- TIA-603: 80dB
- ETSI: 84dB
- Ronzio e rumore: 40dB@12.5kHz; 43dB@20kHz; 45dB@25kHz
- Potenza di uscita audio nominale: 3 W (Altoparlante interno), 7,5 (altoparlante esterno)
- Massima potenza di uscita: 8 W (altoparlante interno), 20 W (altoparlante esterno)
- Distorsione audio nominale: da +1 a -3dB
- Emissione spurie condotte: <-57dBm
Trasmettitore
- Uscita di potenza RF 1-25 W
- Modulazione FM: 11K0F3E@12.5kHz / 14K0F3E@20kHz / 16K0F3E@25kHz
- Modulazione digitale 4FSK: 12.5kHz Solo dati: 7K60FXD / 12.5kHz Voce e dati: 7K60FXW
- Emissioni condotte/irradiate: -36dBm<1GHz; -30dBm>1GHz
- Limiti di modulazione: ±2.5kHz@12.5kHz; ±4.0kHz@20kHz; ±5.0kHz@25kHz
- Rumore e ronzio FM: 40dB@12.5kHz; 43dB@20kHz; 45dB@25kHz
- Potenza canale adiacente: 60dB@12.5kHz; 70dB@20/25kHz
- Risposta audio: da 1 a -3 dB
- Distorsione audio: =3%
- Tipo vocoder digitale: AMBE+2™
Ambientali
- Temperatura d’esercizio: da -30 °C a 60°C
- Temperatura di stoccaggio da -40 °C a 85°C
- ESD: IEC 61000-4-2 (Level 4) ±8kV (contatto); ±15kV (aria)
- Protezione polvere e acqua: IEC60529-IP54
- Umidità: MIL-STD-810 G
- Vibrazione e urti: MIL-STD-810 G
Download the brochure PDF
Scarica il PDF della brochure
-
FUNZIONI
-
Con molti versatili servizi voce e dati, la radio mobile digitale Hytera HM785 offre un’interfaccia utente intuitiva e una qualità costruttiva straordinaria. Ideale per desktop o installazioni su veicoli, l’HM785 offre comunicazioni professionali in un’unità mobile.
Affidabilità
Costruita per gli utilizzi più estremi (IP54 e MIL-STD-810-G)Pseudo-trunk
Utilizza efficientemente i due slot dello standard DMRSicurezza
SD card e lavoratore isolato garantiscono la sicurezza dei lavoratoriScalabilità
Cinque modalità d’uso: analogico, DMR Tier 2, DMR Tier 3, XPT Trunking e MPT Trunking con possibilità di personalizzazioni grazie alla scheda opzioni integrata (opzionale)Riservatezza
Compatibile con gli algoritmi previsti dal DMRA per la sicurezza E2EEQualità audio
Cancellazione di rumore con AI (Intelligenza Artificiale) e speaker ad alte prestazioni -
CARATTERISTICHE
-
HM785 di Hytera è un terminale da sistema robusto ed affidabile, caratterizzato da un elevato livello di scalabilità. L’apparato si presta per essere impiegato come veicolare o fisso di base e si integra perfettamente in tutti i sistemi analogici o digitali convenzionali DMR Tier II. Grazie ad up grade software, HM785 può operare anche in sistemi Trunking (multiaccesso) a standard analogico MPT1327 oppure in sistemi Trunking digitali Hytera XPT (eXtended Pseudo Trunk) senza canale di controllo ovvero in moderni sistemi Trunking digitali più evoluti con canale di controllo a standard DMR Tier III (simile a TETRA).
Grado di protezione IP54 conforme a norme MIL 810 C/D/E/F/G. Dimensioni A x L x P 61.5 x 177 x 179 mm e peso 1520 g.
Il display da 2,4″ di tipo TFT-LCD è chiaramente visibile con la luce intensa, ha una risoluzione di 240×320 pixels, supporta fino a 262000 colori e può contenere, escluso la barra di stato, fino a 10 righe.
La HM785 ha un selettore per regolazione del volume o per il cambio canale/gruppo illimitato (360°), un pulsante d’emergenza grande e facile da premere, quattro pulsanti programmabili, pulsante di inizio e fine chiamata e, infine, il pulsante PTT.
La radio HM785 include SD card, per registrazione audio.
Le opzioni di installazione sono diverse:
Installazione in staffa a norme DIN
Installazione per stazione fissa
Installazione con frontale remoto
Installazione con doppio frontale remoto
La radio HM785 ha un connettore ethernet che può essere utilizzato:
Per collegamento diretto via IP in centrale operativa
Come estensione di una rete radio diretta
La radio HM785 è stata progettata per le comunicazioni voce mission-critical in cui l’audio deve essere sempre chiaro e forte. L’HM785 ottiene questo risultato grazie a:
- Un grande altoparlante, posto sulla parte anteriore della radio, da 3 W
- La cancellazione di rumore realizzata con algoritmi di intelligenza artificiale (AI)
A seconda dell’ambiente di utilizzo della radio è possibile selezionare diversi profili audio che permettono di regolare automaticamente i guadagni dell’altoparlante, l’equalizzazione dell’audio ricevuto e la riduzione di rumore richiesta.
La nuova interfaccia utente sfrutta appieno il nuovo display da 2,4” regalando un’esperienza moderna simile a quella di un cellulare di ultima generazione. Tramite un menu a riquadri è possibile selezionare velocemente la funzionalità desiderata.
La radio è in grado di visualizzare, direttamente sulla home fino a due notifiche di messaggi ricevuti, chiamate perse o emergenze con indicazione dell’ora di ricezione.
L’interfaccia di gestione dei messaggi, ricevuti ed inviati, permette di vedere in successione tutta la storia dei messaggi per migliorare la coerenza e l’efficienza.
L’interfaccia di composizione delle chiamate, telefoniche, private e di gruppo è stata semplificata per migliorare l’operatività: con una semplice scelta l’operatore decide quale tipo di chiamata usare.
L’interfaccia delle chiamate in corso è stata ridisegnata e può indicare chi sta chiamando, la posizione, lo stato della chiamata, la durata e il nome.
-
SPECIFICHE
-
Generali
- Frequenze: UHF 350-470 MHz / VHF 136-174 MHz
- Canali programmabili: 1024
- Zone programmabili: 64
- Canali per zona: 256
- Canalizzazione (analogico): 12,5 kHz / 20 kHz / 25 kHz
- Tensione di lavoro: 13.6V±15%
- Consumo di corrente:
- Standby minore di 0,5 A
- Ricezione minore di 2 A
- Trasmissione:
- 1 W minore di 3 A
- 5 W minore di 4 A
- 25 W minore di 8 A
- Stabilità di frequenza : ± 0,5 ppm
- Impedenza antenna: 50Ω
- Dimensioni: 61.5 x 177 x 179 mm
- Peso 1520 g
- Display LCD 320×240 pixel, 262000 colori, 2,4”, 8 righe
Ricevitore
- Sensibilità:
- Analogico: 0,22µV (12dB SINAD); 0,18µV (Tipico) (12dB SINAD)
- Digitale: 0,22µV – BER5%
- Selettività canale adiacente:
- TIA-603: 60dB@12.5kHz; 70dB@20/25kHz
- ETSI: 60dB@12.5kHz; 70dB@20/25kHz
- Intermodulazione:
- TIA-603: 70dB@12.5/20/25kHz
- ETSI: 65dB@12.5/20/25kHz
- Reiezione risposta alle spurie:
- TIA-603: 70dB@12.5/20/25kHz
- ETSI: 70dB@12.5/20/25kHz
- Blocking:
- TIA-603: 80dB
- ETSI: 84dB
- Ronzio e rumore: 40dB@12.5kHz; 43dB@20kHz; 45dB@25kHz
- Potenza di uscita audio nominale: 3 W (Altoparlante interno), 7,5 (altoparlante esterno)
- Massima potenza di uscita: 8 W (altoparlante interno), 20 W (altoparlante esterno)
- Distorsione audio nominale: da +1 a -3dB
- Emissione spurie condotte: <-57dBm
Trasmettitore
- Uscita di potenza RF 1-25 W
- Modulazione FM: 11K0F3E@12.5kHz / 14K0F3E@20kHz / 16K0F3E@25kHz
- Modulazione digitale 4FSK: 12.5kHz Solo dati: 7K60FXD / 12.5kHz Voce e dati: 7K60FXW
- Emissioni condotte/irradiate: -36dBm<1GHz; -30dBm>1GHz
- Limiti di modulazione: ±2.5kHz@12.5kHz; ±4.0kHz@20kHz; ±5.0kHz@25kHz
- Rumore e ronzio FM: 40dB@12.5kHz; 43dB@20kHz; 45dB@25kHz
- Potenza canale adiacente: 60dB@12.5kHz; 70dB@20/25kHz
- Risposta audio: da 1 a -3 dB
- Distorsione audio: =3%
- Tipo vocoder digitale: AMBE+2™
Ambientali
- Temperatura d’esercizio: da -30 °C a 60°C
- Temperatura di stoccaggio da -40 °C a 85°C
- ESD: IEC 61000-4-2 (Level 4) ±8kV (contatto); ±15kV (aria)
- Protezione polvere e acqua: IEC60529-IP54
- Umidità: MIL-STD-810 G
- Vibrazione e urti: MIL-STD-810 G
-
DOWNLOAD
-
Download the brochure PDF
Scarica il PDF della brochure