selea fondi ministeriali banner

SELEA: Fondi ministeriali per videosorveglianza e lettura targhe

logo_selea

Apparecchiature avanzate di oggi che rispecchiano le moderne tecnologie di domani

La videosorveglianza e la tecnologia di lettura targhe rappresentano strumenti cruciali nella prevenzione e nella gestione della sicurezza pubblica.

Le implicazioni e le opportunità che queste tecnologie offrono agli enti locali e alle aziende di settore sono attualmente oggetto di attenzione ed investimento del Ministero dell’Interno. Quest’ultimo infatti, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con Decreto del 27 dicembre 2024, convertito in legge il 28 marzo 2025, relativa al finanziamento di progetti innovativi di videosorveglianza e lettura targhe, proponendo così di incentivare l’adozione e l’implementazione di sistemi avanzati in questo ambito.

I fondi stanziati nell’anno 2025 ammontano complessivamente a 24,5 milioni di euro.

Chi può richiedere i fondi?
Comuni che non abbiano ancora beneficiato del finanziamento nelle tre procedure precedenti
Non sono ammessi finanziamenti per sostituzioni e manutenzione dei vecchi impianti
Sono esclusi dal finanziamento i Comuni, unioni e Associazioni comunali della Regione autonoma Trentino Alto Adige.
Sottoscrizione di un patto sicurezza con progetti approvati in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Criteri di valutazione:
La graduatoria viene stabilita in base all’incremento dell’indice di delittuosità relativo all’anno precedente a quello di pubblicazione del presente decreto nella gazzetta ufficiale.
Vengono agevolati i Comuni più piccoli
8 punti per i comuni fino a 5000 abitanti
6 punti da 5001 a 50.000 abitanti
4 punti da 50.0001 a 100.000
2 punti oltre 100.000 abitanti
con priorità verso i Comuni delle regioni di Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna.

Come ed entro quale scadenza presentare le richieste di ammissione?
Le richieste di ammissione al finanziamento vanno presentate alla prefettura UTG territoriale competente.
Il beneficiario deve presentare una fideiussione bancaria o polizza fideiussoria assicurativa a garanzia delle somme erogate dal Ministero.
I progetti ammessi al finanziamento devono essere resi esecutivi entro 120 giorni dalla data formale di comunicazione.

Data scadenza presentazione domanda: 25 Giugno 2025

Perché scegliere la collaborazione di Advantec Distribution?
Semplicemente perché Advantec si impegna costantemente a fornire soluzioni innovative ed affidabili per soddisfare le esigenze sempre crescenti del mercato e, per progetti di questo tipo, si avvale della collaborazione di Selea, un nome di spicco nell’ambito dei sistemi di sorveglianza e controllo.
Una sinergia in grado di offrire una gamma completa di prodotti e servizi all’avanguardia, senza tralasciare:

  • esperienza e competenza: una solida reputazione per la professionalità nel fornire soluzioni di videosorveglianza e lettura targhe di alta qualità, progettate per garantire prestazioni eccellenti e affidabilità a lungo termine;
  • personalizzazione delle soluzioni: ogni cliente ha esigenze uniche, per questo offriamo soluzioni personalizzate ed assistenza per assicurarci che otteniate esattamente ciò di cui avete bisogno per proteggere le strutture e garantire la sicurezza dei beni;
  • affidabilità e convenienza: con Advantec potete contare su soluzioni affidabili e conveniente che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Siamo qui per aiutarvi a proteggere ciò che conta di più, senza compromessi sulla qualità o sul servizio, per la vita delle nostre comunità.

INTERESSATO?

Non esitare a contattare il team Advantec, siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento e per supportarvi nei progetti di fattibilità!

Per maggiori informazioni scrivi subito a [email protected] oppure chiama il numero 0121 326770